Finalmente con la legge di Stabilità 2015 il Governo ha posto fine ad una disparità di trattamento nelle vendite di libri, che aveva penalizzato non poco le vendite dei cosiddetti e-book. Infatti, fino ad ora i soli libri presenti nella Tabella A parte II iva al 4% erano quelli tradizionali e per i libri in formato elettronico, il venditore era costretto ad applicare l’aliquota al 22%, con un evidente penalizzazione del commercio elettronico di libri. Tale divergenza contravveniva alle disposizioni Ocse sulla necessità di non prevedere forme di tassazione del commercio elettronico specifiche e di utilizzare la tassazione già presente per le cessioni di beni analoghi senza internet.